Pubblicato il giorno 1 Gennaio 2018 | da Biblioteche Sabine
Racconti |
Per quanto i precedenti racconti di Carver fossero belli, questi erano perfino migliori, più luminosi, più misteriosi, ti colpiscono direttamente al cuore... Leggi Tutto →
Pubblicato il giorno 1 Febbraio 2017 | da Biblioteche Sabine
Autore: Michela Murgia |
Acabar, in spagnolo significa finire. E in sardo Accabadora è colei che finisce. Agli occhi della comunità il suo non è il gesto di un’assassina, ma quello amorevole e pietoso di chi aiuta il destino a compiersi... Leggi Tutto →
Pubblicato il giorno 1 Febbraio 2017 | da Biblioteche Sabine
Dalla Sabina preromana alla Sabina contemporanea
Rieti : Editore /Publisher D.E.U.I 1995... Leggi Tutto →
Pubblicato il giorno 9 Settembre 2016 | da Biblioteche Sabine
Romanzo "profetico" che prende il titolo dal discorso tenuto da San Paolo nell'Areopago di Atene, "Al Dio sconosciuto" fu pubblicato nel 1935 e tradotto da Eugenio Montale nel 1946. Racconta la storia di un contadino, Joseph Wayne, che lascia la vecchia fattoria del Vermont per traversare l'America e stabilirsi insieme ai fratelli in una fertile vallata della California... Leggi Tutto →
Pubblicato il giorno 30 Gennaio 2016 | da Biblioteche Sabine
Autore: Elisa Puricelli Guerra |
Tutto inizia con un messaggio lasciato dentro un libro da una ragazza. Un compagno di scuola lo trova e i due cominciano a scriversi senza incontrarsi mai. Non si firmano neppure con i loro veri nomi, ma come Una e Dan, i protagonisti del libro.... Leggi Tutto →